Zona living: il salotto è un luogo di conversazione e di relax pertanto vi consigliamo una temperatura calda, magari dimmerabile, che possa consentire la regolazione dell’intensità in base alle necessità del momento.
Per rendere il vostro living-room ancora più accogliente potete sfruttare le lampade da tavolo o le piantane.

Camera da letto: l’importanza che ha la luce all’interno di una camera padronale è dettata dalla presenza dell’armadio. Se non disponete di una cabina armadio o di un armadio illuminato, occorrerà prestare particolare attenzione nella scelta. Per quanto riguarda le lampade da comodino, che siano applique, sospensioni o lampade da tavolo, consigliamo una luce calda che non solo renda l’ambiente calmo e rilassante ma possa aiutare anche la conciliazione del sonno.

Cucina: probabilmente la stanza più vissuta di ogni casa. In primis vi suggeriamo un led sottopensile per poter illuminare adeguatamente il piano di lavoro, in secondo luogo non va tralasciato il tavolo da pranzo che dovrà essere illuminato e valorizzato con una fonte di luce adeguata.

Bagno: la luce del bagno è sicuramente quella che deve essere più funzionale di tutte. Per una maggiore illuminazione e precisione vi consigliamo una luce neutra, soprattutto per la luce dello specchio, per potersi truccare senza avere colori alterati.